Gli utenti di Snapchat stanno guardando più video sui dispositivi mobili e un rapporto dell’azienda afferma che il cambiamento nel comportamento di visualizzazione è destinato a rimanere.
Snapchat ha commissionato uno studio di ricerca per capire come si sta evolvendo il comportamento mobile della Gen Z e dei millennial.
Oltre ad esaminare le abitudini di visualizzazione dei video, lo studio esamina anche la risposta emotiva degli utenti alla visualizzazione di video su piattaforme mobili.
Snapchat utilizza questi risultati per fornire consigli che possono aiutare gli inserzionisti a creare annunci video più coinvolgenti.
Ecco i punti salienti del rapporto di Snapchat sul consumo di video.
Consumo di video mobile in aumento tra il pubblico più giovane
Lo studio di Snapchat si concentra sulle abitudini di consumo di video mobile dei millennial e della Gen Z (dai 13 ai 34 anni).
Viene loro posta una serie di domande su come è cambiato il loro comportamento di visualizzazione dei video sui dispositivi mobili a causa della pandemia.
Lo studio rileva che la Gen Z ei millennial hanno aumentato significativamente il loro consumo di video nel 2020, concentrandosi sui contenuti video per dispositivi mobili e social media.
Altri risultati includono:
- La Gen Z ei millennial guardano più di un’ora al giorno di video sulle app dei social media.
- Il 61% afferma di guardare più video sulle app dei social media rispetto a prima della pandemia.
- Il 56% afferma di guardare più video su app di streaming su una TV rispetto a prima della pandemia.
- Il 52% guarda più video su app di streaming su uno smartphone rispetto a prima della pandemia.
Infine, il 52% degli intervistati afferma che questo aumento del comportamento di visualizzazione è destinato a rimanere.
Lo studio trova video su Snapchat più coinvolgenti rispetto ad altre app
Lo studio esamina le risposte neurologiche ai video su Snapchat rispetto ad altre app e riporta risultati positivi nelle aree di attenzione e risposta emotiva.

“Con l’eccezione di Snapchat, le piattaforme testate hanno causato istanze più lunghe e più frequenti di minore immersione ed erano più propense a causare esperienze negative che hanno portato al disimpegno.
D’altra parte, Snapchat ha mostrato casi più lunghi e più frequenti di maggiore immersione ed era meno probabile che causasse stress per la generazione zero e i millennial “.
Annuncio pubblicitario
Continua a leggere di seguito
Takeaway per i professionisti del marketing
Snapchat segnala che i contenuti video sulla sua piattaforma rimangono immersivi anche durante i contenuti pubblicitari.
Nel complesso, gli annunci video di Snapchat erano:
- 8% più coinvolgente rispetto agli annunci sulle altre app testate.
- 36% più coinvolgente rispetto al benchmark complessivo del settore pubblicitario.
Livelli più elevati di immersione sono collegati a una maggiore probabilità di richiamare il contenuto dell’annuncio e cercare ulteriori informazioni su un prodotto.
Gli utenti di Snapchat hanno aspettative per video più brevi. Alla domanda con quale frequenza guardano video più brevi sul telefono rispetto a video più lunghi, gli intervistati indicano una forte preferenza per i video inferiori a 5 minuti.
Snapchat segnala che il 61% degli intervistati guarda i video 1 minuto o meno più volte al giorno.
Annuncio pubblicitario
Continua a leggere di seguito
Che si tratti di creare contenuti organici o pubblicitari per Snapchat, più breve è possibile trasmettere il messaggio, meglio è.
“In definitiva, i marchi dovrebbero esaminare questi insegnamenti quando sviluppano consigli creativi e sui media. Considera il motivo per cui gli utenti si rivolgono ai video su piattaforme specifiche e le loro risultanti esperienze emotive quando effettuano acquisti multimediali. Allinea la messaggistica con gli stati d’animo che questi video cercano di soddisfare.
Attenua i cali emotivi dal contenuto alla pubblicità attraverso creatività coinvolgenti e che attirano l’attenzione. Pensa bene a quando e come sfruttare i contenuti degli annunci più lunghi in modo da catturare e mantenere l’attenzione “.
Annuncio pubblicitario
Continua a leggere di seguito
Fonte: Snapchat for Business
Matt Southern