L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una parte fondamentale di qualsiasi solida strategia di marketing digitale. Un’ottima Search Engine Optimization può influire sia sulla qualità che sulla quantità di traffico sul proprio sito web, ed è senza dubbio una delle forme organiche di marketing più potenti in circolazione.
Non ci sono soluzioni rapide per una corretta SEO per essere sicuri di apparire sulla prima pagina di una SERP. Ci vuole tempo e impegno per garantire che le pagine siano ottimizzate al meglio. Tuttavia, esistono degli strumenti che consentono di analizzare a dovere lo stato della tua SEO. Sapere cosa è già ottimizzato, cosa ha bisogno invece di alcuni interventi e cosa deve essere modificato radicalmente, in modo tale da concentrare i propri sforzi nelle giuste direzioni.
Questi strumenti (alcuni gratuiti, altri a pagamento) forniscono analisi e consigli sulla velocità della pagina, elementi SEO, collegamenti interrotti, sicurezza del sito e altro ancora. La maggior parte degli strumenti fornisce approfondimenti per i problemi SEO più comuni: ognuno ha un modo “unico” di analizzare i dati e consigliare soluzioni.
SEMrush, lo strumento ideale per portare la SEO al livello successivo
Uno degli strumenti più famosi è certamente SEMrush, disponibile sia in una versione GRATUITA (limitata alla scansione di 100 pagine e con meno funzionalità) sia in una versione Pro completa.
Ci sono molte funzionalità con questo strumento, inclusa una dashboard migliorata per un rapido accesso a tutto ciò che è più importante sapere. Dalla dashboard, l’utente può visualizzare rapidamente le analisi del dominio, in primis parole chiave e traffico, l’autorità di dominio, la salute e la visibilità del proprio sito e molto altro ancora.
Approfondendo il Site Audit, si ottiene un punteggio numerico per la salute generale del tuo sito web. L’audit mostra gli errori critici e fornisce degli avvisi con approfondimenti su ciò che deve essere affrontato. SEMrush è davvero uno strumento ideale se si ha in mente di portare l’ottimizzazione SEO al livello successivo.