Oggi non c’è dubbio che per posizionare bene una pagina web in Google sia necessario lavorare fin dal primo momento sulla SEO. In questo senso, quando lanciano il loro sito web, gli utenti optano per piattaforme come WordPress poichè sono in grado di offrire molti servizi per ottimizzare la pagina dal primo momento.
Tuttavia, ci sono molte aziende che commettono errori comuni quando si tratta di SEO per WordPress. Quali sono quelli che vengono commessi con maggiore frequenza?
Gli errori che vengono maggiormente rilevati sono i collegamenti interrotti, ed è per questo che per attivare efficaci strategie di link building vengono utilizzati strumenti come Ahrefs, che consentono di trovare link interrotti su altri siti web e consente anche di analizzare i link della concorrenza e trovare siti Web in cui pubblicare guest post.
Altro strumento molto utile è SEMRush, che permette di analizzare le parole chiave grazie alla sua opzione di analisi delle stesse, riuscendo a fornire informazioni su quali parole chiave siano più adatte per le campagne SEO e PPC.
Creare contenuti di alta qualità: attenzione alla lunghezza e alla pertinenza
Un dettaglio molto importante è anche quello “visivo”. Elements è un visual builder per WordPress che ti consente di costruire il sito web in tempo reale utilizzando tecniche di drag-and-drop, blocchi o widget lungo una pagina vuota. In questo modo, gli utenti possono progettare pagine in pochissimo tempo e dedicare il resto alla creazione di contenuti di qualità.
In più, molti siti web commettono l’errore di non utilizzare Google Search Console. Questo servizio gratuito di Google mostra le prestazioni del sito web nei motori di ricerca di Google e avvisa nel caso siano presenti eventuali errori.
Infine, è assolutamente necessario creare contenuti di alta qualità, che è senza dubbio ciò che aggiunge veramente valore a un sito Web e attrae i consumatori. Quando si creano contenuti, ci sono diversi aspetti da considerare: un esempio è la lunghezza (più di 200 parole), oltre alla pertinenza, indipendentemente dalla data di pubblicazione.
Per creare contenuti innovativi, uno degli strumenti più apprezzati è Yoast SEO, uno strumento essenziale per la sua analisi di leggibilità SEO, che consente di scrivere testi corretti.